COUNSELING PER I GRUPPI

Il Counseling è un intervento preventivo di aiuto che può essere rivolto a organizzazioni, gruppi ed equipe. Un percorso in cui si può accrescere il livello di autonomia e di competenza decisionale.

CHI È IL COUNSELOR

Il Counselor è la figura professionale che non dà consigli, non decide per il cliente-gruppo, bensì lo aiuta a cercare soluzioni a prendere decisioni, a gestire crisi, a migliorare relazioni, a implementare le risorse su specifici problemi di natura non psicopatologica e/o di leggero disagio. Il counselor non è uno psicologo.

FINALITÀ DEL COUNSELING

L’obiettivo del Counseling consiste nell’offrire alla persona uno spazio per esplorare, scoprire e chiarire i termini del suo problema, i suoi bisogni e le sue risorse, così da ripristinare quel livello di autonomia e competenza decisionale che, per via della situazione di crisi in cui egli si trova, appare momentaneamente bloccato o depotenziato.

COUNSELING: UNO SPAZIO AL SERVIZIO DEI GRUPPI

un luogo per fare chiarezza prendere decisioni

uno spazio per facilitare il dialogo fra le persone

un servizio per gestire cambiamenti

un luogo per riconoscere e far emergere le risorse di cui si dispone

un tempo per ripensare alcune modalità operative e organizzative

uno spazio per ascoltare e accogliere le risonanze emotive che l’altro può suscitare

DOVE

I colloqui si svolgono online, su richiesta è possibile valutare la presenza

COSTO

Gruppi dai 3 ai 6 partecipanti costo € 110 all’ora (per l’intero gruppo)

Gruppi/ equipe composti da 7 a 12 partecipanti €130 all’ora (per l’intero gruppo)

Per gruppi superiori ai 12 partecipanti è possibile valutare la richiesta

COUNSELOR

Dott.ssa Silvia Caffulli: counselor della relazione di aiuto, assistente sociale

PER INFO

Per info scrivere a info@creazionisociali.it


Per maggiori informazioni contattaci:
 Tel: +393394051959
 email: info@creazionisociali.it